di Redazione
Clima surreale in consiglio comunale a Campobasso, dove la nuova e anomala alleanza tra centrodestra e centrosinistra ha approvato due importanti atti di bilancio: la variazione al DUP 2025-2027 e il bilancio consolidato 2024. Entrambi i documenti sono passati grazie ad astensioni strategiche e assenze mirate, con l’opposizione compatta del Cantiere Civico e di una parte di Fratelli d’Italia.
Nel corso del dibattito si è assistito a un vero e proprio “tiro al bersaglio” politico nei confronti di Pino Ruta, leader del Cantiere Civico, colpevole di aver chiesto l’accesso agli atti relativi alla Sea, società partecipata rilevante per la definizione del bilancio consolidato. Un gesto di trasparenza che ha però innescato reazioni scomposte da parte della nuova maggioranza trasversale.
Clima più disteso sulle mozioni: quella sulla rete ictus è stata ritirata, superata dal ricorso al TAR del Comune, mentre è stata approvata all’unanimità quella sul catasto digitale proposta da Sabino Iafigliola (Costruire Democrazia). Nel pomeriggio i lavori proseguono con le proposte di Forza Italia sulla raccolta differenziata.
Non sono mancati richiami istituzionali: i consiglieri Colagiovanni e Annuario hanno stigmatizzato la decisione degli assessori Cretella e Maio di esporre la bandiera palestinese in consiglio regionale, ricordando l’importanza del rispetto delle istituzioni.
fonte e foto: https://www.controvento.online/