di Redazione
Nonostante le reiterate segnalazioni e i gravi disagi causati, permane inspiegabilmente la chiusura della Strada Provinciale SP Atinense, unico tratto viario che collega in maniera diretta il comune di Filignano e i centri limitrofi – tra cui Acquafondata e le piccole frazioni di Pozzilli – con le aree di Pozzilli e Venafro. Una situazione che compromette la mobilità quotidiana dei residenti, dei pendolari e dei mezzi di logistica essenziali per le attività economiche locali. Il disagio è profondo e diffuso: studenti costretti a lunghi percorsi a causa della chiusura delle scuole materne ed elementari nei piccoli comuni, lavoratori penalizzati nel raggiungimento delle aree industriali di Pozzilli e Venafro, e quelli di un’ azienda di Filignano, la cui attività risente direttamente della difficoltà di ricevere forniture e di far uscire prodotti a causa della viabilità compromessa. I mezzi logistici, fondamentali per il ciclo produttivo, subiscono rallentamenti e deviazioni che ne compromettono l’efficienza. Un primo intervento sulla SP Atinense era stato effettuato, ma senza risultati concreti: il tratto resta chiuso e i problemi aumentano. Nel frattempo, chi deve muoversi da Filignano è costretto a percorrere la lunga deviazione verso Montaquila, passando per Roccaravindola per poi raggiungere Venafro o Pozzilli. Situazione altrettanto critica per chi proviene da Acquafondata o dalle frazioni alte di Pozzilli: l’unico percorso possibile è attraverso Conca Casale, con tempi di percorrenza e costi notevolmente aumentati. In un momento in cui si parla tanto di rilancio delle aree interne e di lotta allo spopolamento, la realtà racconta ben altro: comunità isolate, servizi compromessi e un senso generale di abbandono. È urgente un intervento risolutivo, non solo per ripristinare una strada, ma per restituire dignità e futuro a un intero territorio.