Riceviamo e pubblichiamo alcune precisazioni riguardanti la lista n. 2 – “Autonomia e Futuro per la Piana”, presentata alle ore 16:45 e protocollata dal Consorzio alle ore 17:01. Contrariamente a quanto sostenuto dalla lista di Stefania Passarelli, braccio destro dell’europarlamentare Aldo Patriciello, il provvedimento di ammissione dimostra chiaramente che la lista è stata consegnata nei termini di legge, assolvendo così ai compiti previsti per il consorzio.
È importante sottolineare che la lista n. 2 è stata presentata entro il termine statutario fissato per le ore 17:00, in conformità con le normative vigenti statutarie.
Pertanto, qualsiasi insinuazione o contestazione in merito all’adeguatezza temporale della presentazione risulta infondata.
Inoltre, si desidera richiamare l’attenzione sulla crescente percezione di una gestione personale e familistica all’interno del Consorzio, un tema evidenziato dal gruppo “Autonomia e Futuro per la Piana”. Questa affermazione non solo può essere interpretata come una critica alla trasparenza e all’efficienza della gestione attuale, ma solleva anche interrogativi legittimi sul motivo di tale accanimento nei confronti di una lista che ha rispettato tutte le procedure previste.
Invitiamo quindi tutti gli interessati a considerare questi fattori con attenzione, affinché il confronto democratico possa avvenire in un clima di rispetto e correttezza.
Redazione
Articolo precedentePrestigioso riconoscimento per Claudio Papa, titolare di Dolceamaro e Nutfruit Italia!
Articolo successivoFanelli – Un’altra occasione persa per la trasparenza: il Consiglio Regionale rinvia l’interrogazione sul Consorzio di Venafro