Massimiliano Di Vito, imprenditore affermato e recentemente eletto presidente di una squadra di calcio a 5, sembra ora orientare le sue ambizioni verso la presidenza del Consorzio di Bonifica di Venafro. Con la sua lista “ACQUA AMBIENTE E AGRICOLTURA”, Di Vito si propone con un programma ambizioso e mirato, ponendo un forte accento su sostenibilità e sviluppo delle risorse idriche.
La sua candidatura è supportata da un significativo peso elettorale, frutto della sua consolidata presenza nel tessuto socio-economico locale, nonché da una rete di alleanze politiche, in particolare con l’europarlamentare Aldo Patriciello, a lui molto vicino. La squadra che ha formato per questa competizione è composta da figure rispettabili, pronte a farsi valere e a rappresentare interessi cruciali per il consorzio.
Raffaele Cotugno, attuale presidente, dovrà tener conto di questo nuovo scenario competitivo. La presenza di Di Vito, sostenuta da un consenso elettorale e da legami politici solidi, potrebbe trasformare la corsa per la presidenza in una sfida avvincente e significativa per il futuro del Consorzio di Bonifica di Venafro, ove si dovesse verificare la vittoria della lista N.1
Redazione