RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE QUANTO RIPORTATO SUL PROFILO FACEBOOK DI MASSIMILIANO DI VITO
In riferimento all’articolo pubblicato in data 22 ottobre u.s.. dal titolo “Consorzio di Bonifica di Venafro: Di Vito punta alla presidenza?”, mi vedo costretto, mio malgrado, ad intervenire per smentire – totalmente e categoricamente – il contenuto dello stesso che non trova alcun fondamento visto che si tratta esclusivamente di insinuazioni non supportate da alcuna certezza.
Del resto, come sanno bene i giornalisti che fanno seriamente il proprio lavoro nel rispetto della deontologia e delle norme che regolano la professione, i titoli che terminano con un punto interrogativo suggeriscono una risposta negativa alla domanda stessa!
Regola rispettata anche questa volta, quindi. La questione presidenza, checché ne pensi qualcuno, non è stata proprio affrontata in quanto il gruppo che si è costituito sta lavorando per portare a casa il risultato elettorale. Solo dopo, ovviamente, con i consiglieri eletti e tutti i sostenitori, si deciderà il da farsi.
Un no categorico, quindi, per rispondere alla domanda che pone la fantomatica “redazione” – modalità con cui qualcuno, a questo punto ossessionato dalle imminenti elezioni al Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro – firma i propri deliri nei quali si supera il confine tra la notizia e la reale intenzione di danneggiare i candidati della lista n. 1, “Acqua, ambiente e agricoltura”.
Contrariamente a quanto riportato nell’ennesimo esempio di pseudo giornalismo mirato a insinuare manovre che non esistono, come da Statuto l’indicazione del presidente spetta al Consiglio dei delegati e quindi ai consiglieri eletti democraticamente dai consorziati e dai consiglieri nominati dalla regione. Articolo 18, per essere precisi.
Evidentemente, si tratta di un passaggio democratico che sfugge al “giornalista” che ipotizza golpe e colpi di mano mentre quotidianamente getta fango sull’Ente e sulle professionalità che vi lavorano.
Quindi massimo rigore nel rispetto delle norme che regolano le attività del Consorzio di Bonifica, chiamato al voto fra poche ore.
Redazione
Articolo precedenteElezioni Consorzio di Bonifica di Venafro: Programma Elettorale Lista N.2
Articolo successivoDue pesi e due misure: l’assalto al bus da parte degli ultras dell’Isernia