di Tonino Atella
E’ l’istanza ai sindaci di Campobasso, Isernia e Venafro da parte di “TDDS Guardiamo Avanti”, associazione dei diversamente abili.
Non è facile affrontare la quotidianità della vita se le personali condizioni psico/fisiche non sono al massimo dell’efficienza e soprattutto se le istituzioni pubbliche mostrano relativa attenzione e ridotto senso civico verso i meno fortunati sotto il profilo psico/fisico. E’quanto si ricava dall’intervento di Alessandro Guastaferro, disabile della vista originario di Venafro e presidente nazionale dell’Associazione TDDS-Guardiamo Avanti”, presso i Sindaci di Campobasso, Isernia e Venafro.

“A nome dei diversamente abili del Molise -scrive Guastaferro- chiedo con la massima cortesia ai Sindaci di Campobasso, Isernia e Venafro di rendere le loro città maggiormente accessibili e fruibili per le persone con mobilità ridotte. Sussistono problematiche che rendono difficile la quotidianità del diversamente abile. Come pure torno a sollecitare, avendolo già fatto più volte, il Sindaco di Isernia perché ripristini la piena efficienza dei semafori sonori, mancando la quale il diversamente abile è costretto all’aiuto di altri, quando ci sono, per attraversare le strade”. La conclusione del presidente di “TDDS/Guardiamo Avanti” : “Anticipo che perdurando siffatte carenze, mi vedrò costretto come associazione a ricorrere alle vie legali a tutela dei diritti dei diversamente abili”.






























