Il 19 maggio us si è tenuto un incontro a Bari durante il quale si è discusso della possibile cessione delle acque del fiume Biferno alla Regione Puglia. Questo tema, di fondamentale importanza per il nostro territorio, merita un’attenta considerazione e una corretta elaborazione.
È evidente che la gestione delle risorse idriche deve avvenire nel rispetto degli interessi della comunità locale e con trasparenza. Pertanto, esprimiamo la nostra speranza che il Presidente Roberti, in qualità di rappresentante delle istanze molisane, non avalli tale vendita, che potrebbe rivelarsi dannosa per il nostro ecosistema e le esigenze delle popolazioni locali.
Riteniamo, infatti, che la cessione delle acque debba essere un argomento approfondito e reso accessibile alla pubblica discussione. È essenziale che questo tema venga trattato in seno al Consiglio Regionale, dove ogni decisione relativa alle risorse idriche possa essere spiegata, discussa e votata, garantendo così un processo democratico che coinvolga i rappresentanti eletti e i cittadini.
Auspichiamo un dialogo aperto e costruttivo, affinché si possano tutelare adeguatamente le risorse idriche del Molise.
Redazione