di Redazione

Con uno stanziamento complessivo di 6.900.000 euro a valere sul Programma Regionale Molise FESR FSE+ 2021-2027 la Regione Molise ha dato il via libera a un importante intervento per la difesa e la valorizzazione del litorale molisano destinato a contrastare il fenomeno dell’erosione costiera e a rafforzare la resilienza ambientale dei territori costieri. Gli interventi riguarderanno:

  • il ripascimento delle scogliere esistenti nel Comune di Campomarino, per un importo di 1.200.000 euro;
  • opere di protezione e consolidamento nei Comuni di Montenero di Bisaccia e Petacciato, per un investimento totale di 4.500.000 euro;
  • il ripascimento delle scogliere esistenti nel Comune di Termoli, con un finanziamento di 1.200.000 euro.

“Questo intervento rappresenta un passo concreto verso la tutela del nostro litorale, che è una risorsa preziosa non solo dal punto di vista ambientale, ma anche economico e turistico – ha dichiarato il Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti – Investire nella difesa della costa significa proteggere le comunità, le infrastrutture e il futuro del nostro territorio.”

“L’obiettivo è duplice: arginare l’erosione sempre più evidente in diversi tratti della costa molisana e favorire il ripristino del naturale equilibrio tra ambiente e insediamenti umani, attraverso soluzioni tecniche compatibili con la morfologia del territorio” ha aggiunto l’Assessore al Coordinamento dei Fondi europei Michele Iorio.

I lavori, che partiranno nei prossimi mesi, prevedono il ripascimento e la manutenzione delle scogliere esistenti, l’ottimizzazione delle difese costiere e l’adozione di tecnologie innovative per monitorare e gestire in modo sostenibile le trasformazioni del litorale. La Regione Molise prosegue così nel suo percorso di pianificazione strategica e prevenzione, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei cittadini, in stretta collaborazione con i Comuni costieri, gli enti locali e le autorità competenti.

 

 

Articolo precedenteA Larino le radici della Destra: evento con Gianfranco Fini e Fabrizio Tatarella
Articolo successivoCongresso Regionale e Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp